Test Sicurezza Informatica
Il test Sicurezza informatica (IT Security) è composto da 10 domande, estratte casualmente da un archivio regolarmente aggiornato, a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti. Al termine del test clic sul pulsante “Visualizza domande” per scoprire le risposte corrette e quelle non corrette
IT Security: Sicurezza dati e reti
10 Domande in 15 Minuti
clic su “AVVIA IL QUIZ” quando sei pronto …
Test di Informatica
10 domande in 15 minuti: Verifica le tue competenze informatiche con i seguenti test: Word, Excel, PowerPoint, Windows, Internet, Access, Fondamenti ICT, Sicurezza, etc. Ogni Test si compone di 10 domande a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti.
Contenuti del Test
IT SECURITY
– Il problema della sicurezza informatica
– Gli attacchi informatici
MALWARE
– Malware
– Altre categorie di attacchi informatici: gli attacchi login
– Gli strumenti di difesa
– L’antivirus
SICUREZZA DEI DATI
– La gestione sicura dei dati
– La trasmissione dei dati tramite il Bluetooth
LA SICUREZZA DELLE COMUNICAZIONI
– La posta elettronica
– La tecnologia peer to peer (P2P)
LA SICUREZZA DELLE RETI
– Le connessioni di Rete
– Il firewall
– Le minacce su internet
Altri Test:
Fondamenti ICT
Information Communication Technology
Microsoft Word
Elaborazione testi
Microsoft Excel
Foglio Elettronico - Foglio di Calcolo
Microsoft PowerPoint
Presentazioni multimediali
Microsoft Access
Database – Gestione dati strutturati
Microsoft Windows
Il sistema operativo
Navigare sul Web
Browser, ricerche, servizi online
Comunicare in Rete
Online Collaboration
Web Editing
Progettazione e realizzazione siti web
LIM
Lavagna Interattiva Multimediale
Didattica
Valutazione, Competenze, Inclusione
L’IT Security
rappresenta l’insieme delle tecnologie e dei processi progettati per garantire la protezione di reti, sistemi operativi, programmi e dati da attacchi, danni o accessi non autorizzati. Il funzionamento delle applicazioni e la riservatezza delle informazioni che sono immagazzinate sui computer e veicolate attraverso la Rete sono infatti continuamente esposti a differenti tipi di insidie.
Di fatto, le nuove tecnologie informatiche consentono a un numero sempre più alto di persone di svolgere attività che hanno come oggetto dati e informazioni sensibili. Il sistema informatico è la cassaforte delle nostre informazioni più preziose; ne deriva la necessità di garantirne la sicurezza. Gli standard di sicurezza informatica definiscono l’insieme delle misure minime richieste al fine di ridurre il più possibile la quantità e la pericolosità delle minacce esterne.
Lo scopo principale dell’IT Security è quindi quello di:
- minimizzare la vulnerabilità di sistemi, dati, informazioni e reti,
- garantire la protezione dell’integrità fisica (hardware) e logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati nelle comunicazione informatiche
Condividi su: