Test Access

Database, gestione dati strutturati

Pensa ad Access come un assistente personale che può aiutarti a organizzare, aggiornare e trovare qualsiasi tipo di informazione. Tutti noi necessitiamo di uno strumento che ci permetta di archiviare e gestire grandi quantità di informazioni: cataloghi di libri o CD, annate di vini, liste di indirizzi email, informazioni commerciali, cataloghi di prodotti, elenchi di clienti, ordini,  fatture, spese, investimenti e così via. L’utilizzo di Access consente di fare cose che non potresti mai realizzare manualmente. Immagina di avere un database per la tua raccolta di 10.000 fumetti. Decidi di dare un’occhiata a tutti i fumetti stampati nel 2017, o soltanto quelli che contengono le parole “edizione speciale” nel titolo. L’esecuzione di queste due ricerche con un catalogo cartaceo richiederebbe giorni, Access può eseguire entrambe le ricerche in meno di un secondo.

Quante ne sai sui database? Mettiti alla prova con il test Access: rispondi a 20 domande in 15 minuti.

Test Access

0%

Per visualizzare il quiz a SCHERMO INTERO

clic sul pulsante quadratino
in alto a destra

1 / 20

Un record è un insieme di:

2 / 20

Quali tra i seguenti criteri possono essere utilizzati per selezionare tutti i record relativi all'anno 2005?

(2 risposte)

3 / 20

Quale tipo di dati permette di inserire un’immagine in una tabella?

4 / 20

Quale dei seguenti non è un oggetto di un database?

5 / 20

In un database relazionale riga è sinonimo di:

6 / 20

Access, è un programma per

7 / 20

Un database è costituito da diversi archivi detti:

8 / 20

In un database una relazione è il collegamento fra:

9 / 20

Quale tra i seguenti non è un operatore logico di Access?

10 / 20

Quale tra i seguenti è il criterio corretto per selezionare tutti i valori maggiori di 10 in un campo di tipo numerico?

11 / 20

In quale oggetto di un database va impostata la chiave primaria ?

12 / 20

Quale oggetto di Access è preferibile per stampare i dati immessi?

13 / 20

Per ogni campo definito in una tabella è necessario indicare

14 / 20

Cosa è il recordset ?

15 / 20

Nel database Studenti, la relazione che lega la tabella Studenti con la tabella degli Esami sostenuti è del tipo:

16 / 20

L' integrità referenziale è un un insieme di regole che dà validità alle relazioni tra le tabelle, impedendo l'accidentale modifica o eliminazione dei dati correlati.

17 / 20

Nella creazione di una maschera è possibile

18 / 20

Quale tra i seguenti è il criterio da applicare al campo Autore per selezionare tutti gli autori che iniziano con la lettera B ?

19 / 20

Quale, dei seguenti, non è un operatore di confronto ?

20 / 20

Quale è il primo passo da compiere dopo aver creato un nuovo database?

Il tuo punteggio è

0%

Altri Test:

Fondamenti ICT

Concetti base di informatica

Microsoft Word

Elaborazione testi

Microsoft Excel

Foglio Elettronico

Microsoft PowerPoint

Presentazioni multimediali

Microsoft Windows

Il sistema operativo

Navigare nel Web

Browser, ricerche online

Comunicare in Rete

Online Collaboration

IT Security

Sicurezza informatica

Internet

Internet e web editing

Coding

Pensiero computazionale

Contenuti del Test Access

Comprendere i database

  • concetti fondamentali
  • organizzazione di un database
  • relazioni
  • operatività

Utilizzo dell’applicazione

  • lavorare con i database
  • operazioni comuni

Tabelle

  • record
  • progettazione

Cercare informazioni

  • operazioni fondamentali
  • query

Oggetti

  • maschere

Stampe

  • report, esportazione dei dati
  • stampa

Esercizi Access

Esercizi da svolgere punto per punto, praticamente. Scegli l’esercizio dall’elenco, apri il programma Microsoft Access ed esegui tutti i passaggi richiesti.

Tutti gli Articoli

Tutti gli articoli del blog di informarsi.net, suddivisi per argomento: lezioni di Excel, coding e pensiero computazionale, scuola e didattica, internet e web design, video-tutorial Word

Per informazioni, commenti o suggerimenti, puoi contattarci sulla nostra pagina