Test Fondamenti ICT
Concetti di informatica
La Tecnologia dell’informazione (IT) usa i computer per raccogliere, elaborare, conservare, proteggere e trasmettere le informazioni. Alla Tecnologia dell’informazione vengono associate le tecnologie della comunicazione, perciò si parla più precisamente di tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Information and Communications Technology, ICT).
Quante ne sai su informazione e comunicazione? Mettiti alla prova con il seguente test Fondamenti ICT,rispondi a 25 domande in 15 minuti.
Test Fondamenti ICT
Contenuti del Test Fondamenti ICT
Concetti e definizioni di informatica
– la parte hardware e la parte software del PC
– i sistemi operativi più conosciuti
– le applicazioni di base del computer
Organizzare dati e informazioni
– l’organizzazione di file e cartelle
– i diversi sistemi di conservazione dei dati
Internet e le Reti
– come accedere ad Internet
– LAN, Internet, www
Introduzione alla sicurezza informatica
– protezione del sistema e degli utenti
– la sicurezza dei dati e la privacy
– proprietà intellettuale e copyright
Informatica “verde” e sicura
– l’utilizzo sicuro del sistema ICT
– lavorare al PC in maniera sana
– il principio di “Green ICT”
Altri Test:
Elaborazione testi
Foglio Elettronico – Foglio di Calcolo
Presentazioni multimediali
Database – Gestione dati strutturati
Il sistema operativo
Browser, ricerche, servizi online
Online Collaboration
Sicurezza informatica
Internet e web editing
Coding e pensiero computazionale
Concetti di informatica
L’informatica (Informazione + Automatica) è la disciplina che studia la gestione automatica dell’informazione, ovvero le tecniche e i metodi per la rappresentazione ed elaborazione automatica delle informazioni (con l’ausilio del computer). Un computer è paragonabile a una grande scatola in cui sono immessi dei dati, i quali, una volta immagazzinati, elaborati e processati, sono restituiti dall’elaboratore sotto forma di risultati. L’insieme dei dati immessi nel computer è chiamato input, l’insieme dei risultati, ovvero dei dati che vengono restituiti, viene chiamato output.
In un computer coesistono due componenti: uno materiale, chiamato hardware, e uno logico, denominato software. L’hardware è costituito dall’insieme delle parti fisiche che compongono la macchina. Le istruzioni, i programmi eseguibili e i dati rappresentano il software. Perché un computer possa lavorare, è necessario che in esso sia installato un programma fondamentale: il sistema operativo. Tale programma, essendo necessario per il funzionamento del PC, fa parte della famiglia dei cosiddetti software di base. Per far svolgere, invece, al Computer compiti particolari (scrivere una lettera, realizzare una presentazione, gestire dei dati, elaborare una foto etc.) bisogna disporre degli opportuni software applicativi. (Word, PowerPoint, Access, Photoshop etc.)
Articoli: Internet, Web, Sicurezza
Articoli su internet. web design e sicurezza: cos’è un Content Management System, come installare WordPress, quale è il significato di HTML, CSS, PHP, MySQL etc., cos’è un sito web e come progettarlo
Test Fondamenti ICT
Il Test Fondamenti ICT (Information and Communication Technology) è composto da 20 domande a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti … mettiti alla prova!
Test Windows
Il Test Windows (sistema operativo, uso computer e gestione file) è composto da 20 domande a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti, mettiti alla prova!
Certificazioni Informatiche
Certificare le competenze informatiche qualifica e aggiunge valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per informazioni, commenti o suggerimenti, puoi contattarci sulla nostra pagina