Test Windows

Sistema Operativo (Operating System)

Il Sistema Operativo, abbreviato in SO (in inglese OS, “Operating System”) è un particolare software installato su un sistema di elaborazione, Senza il S.O. non è possibile utilizzare nessun altro software e quindi il computer stesso. Quante ne sai su Windows e Sistemi Operativi? Mettiti alla prova con il test Windows. Rispondi a 20 domande in 15 minuti.

Test Windows

0%

Per visualizzare il quiz a SCHERMO INTERO

clic sul pulsante quadratino
in alto a destra

1 / 20

È un programma che l’utente scarica perché ha funzionalità utili e desiderate, ma che, se eseguito, avvia, a sua insaputa, istruzioni dannose per i file del sistema operativo:

2 / 20

Tra le funzioni del Sistema Operativo non c’è quella di gestire le varie risorse fisiche del computer.

3 / 20

Un file può contenere:

4 / 20

Esempio di Sistema Operativo Multi utente è:

5 / 20

Se non ricordiamo dove abbiamo archiviato un file cosa possiamo fare?

6 / 20

Per visualizzare le proprietà del disco fisso:

7 / 20

Il cestino è una cartella speciale che contiene tutti i file eliminati:

8 / 20

La cancellazione di una cartella:

9 / 20

l’interfaccia utente è:

10 / 20

Quale dei seguenti pulsanti permette di chiudere una finestra di Windows?

gestisci-finestra

11 / 20

Per cercare tutti i file di tipo .txt si digita

12 / 20

La scelta di un sistema operativo non dipende dalla CPU, dagli altri dispositivi collegati e dalle applicazioni che si vogliono eseguire

13 / 20

Come si effettuano in Windows le ricerche di file o cartelle nelle memorie di massa?

14 / 20

In ambiente Windows quando il computer non risponde più ai movimenti del mouse, cosa è più indicato fare per riavviare il PC?

15 / 20

Cliccando una volta con il tasto destro su una icona:

16 / 20

Il file system

17 / 20

Modifica il Sistema Operativo del computer rallentando il sistema con operazioni inutili e dannose:

18 / 20

Quale delle seguenti estensioni si riferisce ad un file di un word processor?

19 / 20

Per conoscere le proprietà di una cartella o di un file:

20 / 20

Quale combinazione di tasti permette di tagliare un file selezionato

Il tuo punteggio è

0%

Altri Test:

Fondamenti ICT

Concetti base di informatica

Microsoft Word

Elaborazione testi

Microsoft Excel

Foglio Elettronico

Microsoft PowerPoint

Presentazioni multimediali

Microsoft Access

Database – Gestione dati

Navigare nel Web

Browser, ricerche online

Comunicare in Rete

Online Collaboration

IT Security

Sicurezza informatica

Internet

Internet e web editing

Coding

Pensiero computazionale

Contenuti del Test Windows

Desktop, icone, impostazioni

  • Desktop e icone
  • Uso delle finestre
  • Strumenti e impostazioni
  • Il desktop, gli accessori e la sua funzione
  • La gestione dei programmi
  • L’ installazione e disinstallazione

Organizzare dati e informazioni

  • File e cartelle
  • La gestione dei file
  • Le proprietà dei file

La stampa

  • Installare, disinstallare una stampante.
  • Impostare la stampante predefinita a partire da un elenco di stampanti installate sul computer
  • Stampare un documento usando un’applicazione di elaborazione testi.
  • Visualizzare, interrompere, riavviare, eliminare un processo di stampa.

I Sistema Operativi

forniscono una piattaforma software, sulla quale è possibile eseguire i programmi applicativi. La scelta del sistema operativo da installare, dipende in larga misura dalla CPU e dagli altri dispositivi collegati e dalle applicazioni che si vogliono eseguire. Alcuni tra i più popolari S.O. sono Microsoft Windows, Linux, Mac OS, Solaris, BOSS, etc.

La funzione del Sistema Operativo

è quella di gestire le varie risorse fisiche del computer, svolgendo compiti differenziati a seconda della complessità del sistema posto sotto il suo controllo. Il SO è l’insieme dei programmi che consentono le operazioni elementari della macchina, quali lettura e scrittura dalla e sulla memoria, gestione delle periferiche, supporto per i programmi applicativi e controllo degli errori e degli eventi particolari.

L’Interfaccia Grafica

in inglese, Graphic User Interface, o GUI, consente all’utente un livello di interazione molto più elevato tramite la manipolazione di oggetti grafici presenti sullo schermo. L’interfaccia grafica, infatti, mette a disposizione dell’utente diversi componenti grafici (icone, pulsanti, menu, finestre), raffigurati sullo schermo, L’interazione con tali componenti grafici è possibile usando la tastiera ma soprattutto il mouse, che di fatto inizia a essere usato in modo sempre più massiccio proprio con la diffusione dei sistemi ad interfaccia grafica.

Esercizio Windows

Esercizio da svolgere punto per punto, praticamente. Apri l’esercizio Windows ed esegui tutti i passaggi elencati.

Esercizio Internet

In questo esercizio ci esercitiamo nell’uso di un browser, ad esempio Google Chrome, e nell’utilizzo di un programma per la gestione della posta elettronica, ad esempio, Microsoft Outlook.

Per informazioni, commenti o suggerimenti, puoi contattarci sulla nostra pagina