Esercizio Word n° 3
Elaborare un testo Word
In questo esercizio vedremo come elaborare un testo Word, in particolare, un articolo riguardante la Patente Europea per la Guida del Computer (ECDL European Computer Driving Licence), una certificazione informatica riconosciuta a livello internazionale. Nell’esercizio studieremo come modificare il formato del paragrafo (interlinea, spaziatura) e del carattere, vedremo come tagliare e incollare una frase in un documento, come impostare un elenco puntato o numerato, come inserire una tabella, come e quando utilizzare la funzione stampa unione. Al lavoro!
“La Patente Europea per la Guida del Computer”
- Apri il programma di elaborazione dei testi
- Scarica e apri il file Patente
- Seleziona tutto il testo
- Giustifica il testo su entrambi i lati
- Seleziona il titolo
- Metti il titolo in grassetto
- Aumenta le dimensioni dei caratteri del titolo a 16 punti
- Metti il titolo al centro della pagina
- Cambia il tipo di carattere del titolo ad Arial
- Inserisci due spazi tra il titolo e la prima riga
- Seleziona tutto il testo tranne il titolo
- Imposta una spaziatura di 12 punti dopo ogni paragrafo
- Porta l’interlinea del testo selezionato a 1.5 righe
- Aggiungi la data in coda al documento
- Seleziona i titoli dei sette moduli dell’ECDL (da Concetti teorici di base a reti informatiche)
- Imposta l’elenco numerato sul testo appena selezionato
- Taglia la frase “Foglio di calcolo elettronico” e incollala prima di “Data base“
- Porta a “doppia” l’interlinea tra i moduli
- Scarica e apri il file Patente2
- Seleziona tutto il testo
- Aggiungi tutto il testo del documento Patente 2 in coda al testo Patente, prima della data, con i comandi copia e incolla
- Chiudi Patente2
- Imposta come elenco puntato i compiti dell’AICA
- Porta a 4 cm il margine superiore della pagina
- Sostituisci la parola WWW con World Wide Web; usa la funzione sostituzione.
- Aggiungi il numero di pagina nell’intestazione (angolo destro in alto).
Usa la numerazione alfabetica - Crea un nuovo documento con un nuovo nome
- Copia tutto il documento patente in quello appena creato
- Nell’ultimo periodo sostituisci la frase:
“€ 50, 75 o 100 più IVA, in funzione dei volumi di acquisto, e rivendute agli allievi al prezzo ufficiale di € 200 più IVA”.
con la seguente tabellaPrezzo Volume di skills card € 100 100 € 50 1000 - Inserisci le parole AICA e ECDL in fondo alla pagina; usando la tabulazione, centra queste parole a 5 e 10 cm.
- Inserisci alla fine del documento un disegno o immagine a piacere
- Colora il disegno in giallo
- Usa la funzione stampa unione
- Download del file Indirizzario
- Usa il file indirizzario come elenco destinatari
- inserisci i campi Nome e Cognome in testa al documento Patente
- Salva tutti i file e chiudi il programma
Esercizi Word
Esercizi da svolgere punto dopo punto, praticamente. Scegli l’esercizio dall'elenco, apri il programma Microsoft Word ed esegui tutti i passaggi richiesti.
Test Word
Il Test Word (Elaborazione testi – Word Processing) è un questionario composto da 10 domande, ogni volta diverse, a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti ... mettiti alla prova!
Video Tutorial Word
Una raccolta di video tutorial per imparare a usare meglio Microsoft Word: inserire testo in un documento, selezionare il testo, modificare il tipo carattere, salvare un file, trovare e sostituire testo, navigare in un documento, modificare l’interlinea del testo, usare lo strumento Copia Formato, come convertire documento in PDF … e tanto altro!
Esercizi di Informatica
Esercizi da svolgere punto per punto, praticamente: Access, Excel, Windows, Internet, PowerPoint, Word, etc. Apri il programma richiesto ed esegui tutti i passaggi elencati nell'esercizio proposto.
Test di Informatica
10 domande in 15 minuti. Verifica le tue competenze informatiche con i seguenti test: Word, Excel, PowerPoint, Windows, Internet, Access, Fondamenti ICT, Sicurezza, etc. Ogni Test si compone di 10 domande, sempre diverse, a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti.
Il diario del coding
Una raccolta di articoli su coding e pensiero computazionale: che cos’è il coding, come si traduce letteralmente? Quale significato assume in ambito didattico? Perché insegnarlo a scuola, ma, soprattutto, come avvicinare i bambini al coding in maniera divertente?
Condividi su: